Tag Archives: italia

fotovoltaico 2030 italia ecotecno group

Fotovoltaico 2030: ecco cosa accadrà.

Ti sei mai chiesto cosa accadrà all’energia solare nei prossimi anni?

Quali saranno le incredibili innovazioni, come verrà utilizzata e quale sarà il suo costo?

Rispondere a queste interessanti domande non è facile, ma ci hanno provato i maggiori esperti e studiosi del settore.

fotovoltaico italia ecotecno group

Fotovoltaico in Italia: la situazione aggiornata

Come se la cava il fotovoltaico in Italia?

Quanti sono gli impianti installati?

Il “Rapporto statistico solare fotovoltaico 2017” del GSE (Gestore Servizi Energetici) fotografa proprio la situazione dell’Italia per quanto riguarda il fotovoltaico e gli italiani.

Il GSE è l’ente responsabile della rilevazione statistica per tutti gli impianti fotovoltaici e le fonti rinnovabili fino a 200 kW. Questa responsabilità è stata fissata dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Decreto del 14 gennaio 2012.

fotovoltaico in Italia Ecotecno Group

Mercato solare: il fotovoltaico è la nuova energia italiana

Come dicevamo in questo articolo, il 2018 sarà un anno d’oro per l’energia pulita.

Solamente nel Vecchio Continente la crescita del fotovoltaico potrebbe raggiungere un picco di +35%, guidata principalmente da Spagna e Paesi Bassi.

Ma cosa dobbiamo aspettarci dall’Italia? E che novità sono state introdotte lo scorso anno?

fotovoltaico in europa 2018 ecotecnogroup

2018: ecco cosa accadrà al fotovoltaico in Europa

Il 2018 sarà l’anno del fotovoltaico in Europa.

Questo è quanto emerge dall’analisi dell’agenzia di ricerca sulla trasformazione dell’industria dell’energia, GTM Research.

L’agenzia ha redatto uno studio chiamato “Global Solar Demand Monitor”, con l’obiettivo di monitorare e analizzare il mercato del fotovoltaico globale per creare delle previsioni a lungo termine.

rinnovabili e fotovoltaico ecotecno group

Le rinnovabili calano, il fotovoltaico cresce del +10%

Terna è la società che in Italia gestisce la rete elettrica nazionale.

Come da programma, questo mese la società di gestione ha pubblicato i dati del consumo elettrico in riferimento al mese di maggio. Anche se il periodo analizzato può sembrare breve, da questa analisi sono emerse interessanti informazioni sulla situazione energetica italiana ma soprattutto sulle energie rinnovabili.

    Desideri maggiori informazioni?