Tag Archives: impianto fotovoltaico

SOS costi in bolletta: quanto consuma una lavastoviglie?
Stoviglie pulite e disinfettate! Ecco quanto consuma una lavastoviglie e come risparmiare
Inutile negarlo: tutti odiano lavare i piatti!
La lavastoviglie ha, quindi, migliorato la qualità della vita di molte persone tra le mura casalinghe, nonché rivoluzionato il settore del food&beverage.
Infatti, anche se lavare i piatti manualmente è un compito piuttosto facile, con il tempo diventa una mansione fastidiosa, soprattutto se la famiglia è numerosa.
Ma quanto consuma una lavastoviglie? Se ti preoccupano i consumi, ecco la risposta e la soluzione per risparmiare.

Qual è il coefficiente di ammortamento di un impianto fotovoltaico?
Ammortamento dell’impianto fotovoltaico: perché conoscerlo è importante
Stai pensando utilizzare le energie rinnovabili in azienda o a casa, ma l’investimento iniziale ti spaventa? Nella valutazione generale è necessario considerare diversi fattori, come il risparmio, che è possibile ottenere in bolletta, il minor impatto ambientale e l’ammortamento dell’impianto fotovoltaico.
Ma di cosa si tratta e perché è collegato alla spesa di installazione? Andiamo a scoprirne di più.

Quanto consuma un piano cottura a induzione e come risparmiare
Dal sistema a gas a quello elettrico? Ecco quanto consuma un piano cottura a induzione
Ormai sempre più famiglie scelgono di rinunciare al gas laddove possibile, orientandosi verso altre soluzioni, non solo per ridurre i consumi, ma anche per contenere le emissioni nocive nell’ambiente.
Anche tu stai pensando di abbandonare la classica cucina a gas e di installare un piano cottura a induzione?
Probabilmente ciò che ti spaventa sono i consumi elettrici: vediamo allora nello specifico cos’è, come funziona e quanto consuma un piano cottura a induzione, ma anche come risparmiare sulla bolletta elettrica.

Quanto durano i pannelli fotovoltaici?
Ecco quanto durano i pannelli fotovoltaici e perché conviene installarli a casa
Stai pensando di cambiare il modo di produrre energia in casa, valutando la possibilità d’installare un impianto fotovoltaico? Sicuramente il costo iniziale ti spaventa, ma una volta che saprai quanto durano i pannelli fotovoltaici, capirai che l’investimento viene ampiamente ammortizzato nel tempo.
Il fattore “tempo”, infatti, è molto importante, perché permette all’impianto di ripagarsi, sia in termini economici, che in di impronta di carbonio, contribuendo a creare un circolo virtuoso nella produzione di energia pulita e sostenibile.
Andiamo allora a scoprire quanto dura un impianto fotovoltaico.

SOS “taglia”: come dimensionare un impianto fotovoltaico
Come dimensionare un impianto fotovoltaico per un miglior rapporto costo-benefici e a chi rivolgersi
Stai valutando la possibilità d’installare un impianto fotovoltaico? Questa forma di investimento è davvero vantaggiosa, perché il rapporto tra costi sostenuti e vantaggi acquisiti è quasi sempre positivo. Ma perché quasi?
Perché il rapporto costo/benefici dipende da diversi fattori ai quali bisogna prestare attenzione, come la dimensione dell’impianto e il prezzo di mercato.
Andiamo allora ad approfondire l’aspetto che inficia di più e scopriamo come dimensionare un impianto fotovoltaico.

Quanta energia produce un pannello fotovoltaico e perché è la scelta giusta
Ancora indeciso? Ecco quanta energia produce un pannello fotovoltaico e perché conviene
Il periodo che sta attraversando il nostro Paese non è certo dei migliori, ma proprio per questo è importante investire su un futuro migliore, sia dal punto di vista economico che ambientale.
Quale scelta migliore allora se non quella delle energie rinnovabili? Se a tal proposito stai pensando di installare un impianto fotovoltaico, ci pensiamo noi a chiarire i tuoi dubbi: andiamo a vedere allora nello specifico quanta energia produce un pannello fotovoltaico e perché è la soluzione migliore per la tua casa.

Accatastamento dell’impianto fotovoltaico: tutto quello che devi sapere
Dubbi sull’accatastamento dell’impianto fotovoltaico? Ecco quando è necessario
Hai deciso di installarlo, oppure ne possiedi già uno e non sai se è necessario l’accatastamento dell’impianto fotovoltaico? Su tali questioni burocratiche è facile fare confusione, quindi è opportuno riportare un po’ di ordine e chiarezza per evitare di incorrere in problemi fiscali.

Caldo estivo e risparmio energetico: ecco quanto consuma un climatizzatore
Aria fresca in estate e calda in inverno! Ma quanto consuma un climatizzatore e come risparmiare?
Ogni anno sempre la stessa storia: TG e meteo prevedono un’estate afosa e torrida, se non la più calda da qualche anno lontano nella storia! Quanto sia vero è impossibile dirlo, ma non possiamo invece negare che le temperature sono sempre più alte fino ad autunno inoltrato, e così inizia la classica caccia al climatizzatore.
Anche tu quest’anno sei deciso a non soffrire il caldo in casa, ma ti preoccupa l’aumento dei costi in bolletta? Andiamo a scoprire quanto consuma un climatizzatore e come risparmiare, senza rinunciare alla frescura.

Come calcolare e migliorare la classe energetica di casa
SOS bollette salate: ecco come calcolare la classe energetica di casa e aumentarla
Stufo di pagare bollette esorbitanti? Allora è proprio arrivato il momento di verificare seriamente quanto consuma la tua casa, anzi il suo livello di efficientamento energetico, fondamentale anche per determinare il valore dell’immobile.
Proprio per questo è stata introdotta nella normativa italiana la classificazione energetica, che ha lo scopo di classificare la prestazione degli edifici in base a diversi parametri.
Ma come calcolare la classe energetica della casa? Facciamo prima un passo indietro e vediamo nello specifico di cosa di tratta e perché è così importante.

Ecobonus e incentivi per le auto: come ottenerli
Cambi macchina? Ecco come risparmiare e tutelare l’ambiente con ecobonus e incentivi auto
Il momento di acquistare una nuova auto è arrivato? Allora ci sono buone notizie, perché il Governo, dopo l’ottimo riscontro ottenuto lo scorso anno, ha deciso di continuare a sostenere il mercato dell’automobile, ma anche gli acquirenti, con ecobonus e incentivi auto.
La pandemia da Covid-19, infatti, ha messo a dura prova il settore, che ha evitato il tracollo solo grazie a queste agevolazioni, le quali, non solo producono benefici sotto l’aspetto economico, ma sotto quello ecologico.
Andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta e come puoi approfittare delle agevolazioni per l’acquisto del tuo nuovo veicolo.