Tag Archives: fotovoltaico

Ecobonus e incentivi per le auto: come ottenerli
Cambi macchina? Ecco come risparmiare e tutelare l’ambiente con ecobonus e incentivi auto
Il momento di acquistare una nuova auto è arrivato? Allora ci sono buone notizie, perché il Governo, dopo l’ottimo riscontro ottenuto lo scorso anno, ha deciso di continuare a sostenere il mercato dell’automobile, ma anche gli acquirenti, con ecobonus e incentivi auto.
La pandemia da Covid-19, infatti, ha messo a dura prova il settore, che ha evitato il tracollo solo grazie a queste agevolazioni, le quali, non solo producono benefici sotto l’aspetto economico, ma sotto quello ecologico.
Andiamo a vedere nello specifico di cosa si tratta e come puoi approfittare delle agevolazioni per l’acquisto del tuo nuovo veicolo.

Automobili elettriche e fotovoltaico: un futuro sempre più presente
Perché automobili elettriche e fotovoltaico sono una coppia vincente?
Carbone e petrolio potrebbero essere solo un ricordo fra trent’anni? Probabilmente sì secondo le stime attuali, e sarebbe bellissimo, perché vantaggioso per la salute dell’uomo, dell’ambiente, ma anche per il portafoglio.
Ma come potrebbe avverarsi questo piccolo miracolo? Il petrolio e i suoi derivati sono una fonte di energia, che vengono utilizzati per alimentare la maggior parte dei veicoli sulla terra: quindi, una diffusione di automobili elettriche ridurrebbe drasticamente il suo consumo. Ma perché sono dei veri e propri “gioielli green”?

Perché richiedere una consulenza sul fotovoltaico prima di sceglierlo
Ecco perché è importante avere la consulenza di un professionista sul fotovoltaico
Molti si chiedono se nel 2019 sia ancora conveniente scegliere di installare un impianto fotovoltaico: la risposta è a assolutamente sì.

Acqua potabile con il fotovoltaico? Oggi è possibile!
Esatto, hai letto bene.
Il suo nome è Source ed è l’ultima scoperta della start-up americana Zero Mass Water.
Un dispositivo formato da pannelli Solari in grado di trasformare l’umidità presente nell’aria in acqua potabile.

Fotovoltaico 2030: ecco cosa accadrà.
Ti sei mai chiesto cosa accadrà all’energia solare nei prossimi anni?
Quali saranno le incredibili innovazioni, come verrà utilizzata e quale sarà il suo costo?
Rispondere a queste interessanti domande non è facile, ma ci hanno provato i maggiori esperti e studiosi del settore.

Nuovo record per il fotovoltaico in Silicio-Perovskite
Tempo fa vi avevamo parlato delle straordinarie doti dei pannelli fotovoltaici in perovskite.
La perovskite è un materiale che si presta molto bene al fotovoltaico.
In sostanza si tratta di un semplice minerale che è in grado di convertire alcuni parti dello spettro solare in maniera più efficiente rispetto al tradizionale silicio.

Fotovoltaico in Italia: la situazione aggiornata
Come se la cava il fotovoltaico in Italia?
Quanti sono gli impianti installati?
Il “Rapporto statistico solare fotovoltaico 2017” del GSE (Gestore Servizi Energetici) fotografa proprio la situazione dell’Italia per quanto riguarda il fotovoltaico e gli italiani.
Il GSE è l’ente responsabile della rilevazione statistica per tutti gli impianti fotovoltaici e le fonti rinnovabili fino a 200 kW. Questa responsabilità è stata fissata dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Decreto del 14 gennaio 2012.

5 motivi + 1 per scegliere il fotovoltaico
Hai sentito che conviene sempre più.
Ti hanno detto che ci sono detrazioni.
Qualcuno forse ti ha parlato del famigerato scambio sul posto.
Questi sono solo alcuni dei vantaggi di un impianto fotovoltaico.

Un’innovazione tutta italiana per il fotovoltaico del futuro
Quando si tratta di innovazione, l’Italia è sempre in prima fila.
Soprattutto quando l’innovazione è scienza.
L’ultimo ritrovato scientifico in merito al fotovoltaico è relativo allo stoccaggio di energia solare.

Nuovo decreto rinnovabili: altri incentivi per il fotovoltaico
Sono in arrivo nuovi incentivi per l’energia solare.
Dopo le diverse agevolazioni che abbiamo visto nei mesi precedenti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito un nuovo decreto che punta a incentivare ulteriormente l’adozione e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, in special modo il fotovoltaico.