Tag Archives: energia solare

Circolazione naturale o circolazione forzata: l’impianto solare che fa per te
Impianto solare termico a circolazione naturale o forzata? Ecco come scegliere il più adatto
Il sole è il motore della vita sulla terra: non solo con la sua luce e il suo calore salvaguarda la nostra esistenza, ma i suoi raggi ci permettono anche di risparmiare generando energia pulita. In che modo è possibile?
Grazie all’impianto solare termico a circolazione naturale: vediamo cos’è, come funziona e le differenze con il solare termico a circolazione forzata.

Pannelli solari per l’acqua calda: funzionano davvero?
Come risparmiare e tutelare l’ambiente con i pannelli solari per l’acqua calda
Quante volte durante il giorno utilizziamo l’acqua calda? Tantissime e per svariate ragioni, al punto che questa rappresenta uno dei costi principali legati all’energia in ambito domestico, sia in estate che in inverno. Un modo per risparmiare però esiste: sono i pannelli solari per l’acqua calda!

Fotovoltaico più efficiente grazie ai… Gechi!
Hai mai visto un geco?
È un simpatico animaletto, molto piccolo, come una lucertola.
Ti sarà capitato di vederlo correre come un razzo sui muri in pietra.
Sono animali che puoi vedere più facilmente nelle calde sere d’estate o sui bollenti muri nei pomeriggi estivi.
I gechi hanno una caratteristica particolare, che è proprio quella che permette loro di arrampicarsi in modo così straordinario sui muri.

Nuovo record per il fotovoltaico in Silicio-Perovskite
Tempo fa vi avevamo parlato delle straordinarie doti dei pannelli fotovoltaici in perovskite.
La perovskite è un materiale che si presta molto bene al fotovoltaico.
In sostanza si tratta di un semplice minerale che è in grado di convertire alcuni parti dello spettro solare in maniera più efficiente rispetto al tradizionale silicio.

Fotovoltaico in Italia: la situazione aggiornata
Come se la cava il fotovoltaico in Italia?
Quanti sono gli impianti installati?
Il “Rapporto statistico solare fotovoltaico 2017” del GSE (Gestore Servizi Energetici) fotografa proprio la situazione dell’Italia per quanto riguarda il fotovoltaico e gli italiani.
Il GSE è l’ente responsabile della rilevazione statistica per tutti gli impianti fotovoltaici e le fonti rinnovabili fino a 200 kW. Questa responsabilità è stata fissata dal Ministero dello Sviluppo Economico con il Decreto del 14 gennaio 2012.

Nuovo decreto rinnovabili: altri incentivi per il fotovoltaico
Sono in arrivo nuovi incentivi per l’energia solare.
Dopo le diverse agevolazioni che abbiamo visto nei mesi precedenti, il Ministero dello Sviluppo Economico ha stabilito un nuovo decreto che punta a incentivare ulteriormente l’adozione e l’utilizzo delle fonti rinnovabili, in special modo il fotovoltaico.

Hotel 100% solare: un edificio unico al mondo
Oggi sentire parlare di energia solare non è più raro come lo poteva essere diversi anni fa.
Nemmeno sentire di vicini e amici che installano sulle proprie case dei moduli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, o magari anche un impianto solare termico per la produzione di acqua calda.
Il trend dell’energia solare sta prendendo sempre più piede anche nel settore commerciale e alberghiero.

Le rinnovabili calano, ma il fotovoltaico va alla grande
L’Italia è affamata di energia.
Rispetto al 2016, c’è stato un aumento del +2% della domanda elettrica.
Secondo lo studio di Terna (lo puoi trovare qui), nel 2017 il fabbisogno energetico nazionale è stato di 320,4 TWh. Si tratta di un aumento del +2% rispetto ai 314,2 TWh del 2016.

L’86% degli italiani vuole…
Il fotovoltaico.
Recentemente è stato presentato il XV rapporto “Gli italiani, il solare e la Green economy”.

È iniziata una nuova era: ecco il fotovoltaico colorato
Una delle novità più interessanti nel campo del fotovoltaico viene da Amsterdam e si chiama Dutch Solar Design.
Si tratta di un innovativo progetto che combina tecnologia solare e stampa grafica per dare una nuova immagine al fotovoltaico. Presentato durante l’EUPVSEC (European PV Solar Energy Conference and Exhibition) 2017, è una vera e propria rivoluzione nel settore dell’energia solare.