Archivi Categorie

Perché il pannello solare per l’acqua calda è un investimento vincente
Pannello solare per l’acqua calda: ecco tutti i vantaggi che puoi ottenere in casa
Stai valutando la possibilità d’installare un pannello solare per l’acqua calda sul tetto della tua casa? Per moltissimi italiani questa scelta si è rivelata vincente sotto molti punti di vista. Infatti, sfruttare l’energia solare permette la produzione di acqua calda sanitaria, ma anche di scaldare casa in modo ecologico ed economico
Se non sei ancora convinto, continua a leggere e scopri come funziona il pannello solare termico e tutti i vantaggi che puoi trarre dal suo utilizzo.

Circolazione naturale o circolazione forzata: l’impianto solare che fa per te
Impianto solare termico a circolazione naturale o forzata? Ecco come scegliere il più adatto
Il sole è il motore della vita sulla terra: non solo con la sua luce e il suo calore salvaguarda la nostra esistenza, ma i suoi raggi ci permettono anche di risparmiare generando energia pulita. In che modo è possibile?
Grazie all’impianto solare termico a circolazione naturale: vediamo cos’è, come funziona e le differenze con il solare termico a circolazione forzata.

Quando il consumo dell’acqua si traduce in spreco: ecco come limitarlo
Perché è così importante il consumo dell’acqua e quanto ne facciamo?
L’acqua è la risorsa più importante per la nostra vita: ha permesso e permette tuttora la nostra stessa esistenza. Eppure, in alcuni casi, sembra che non ne abbiamo nessun rispetto: le nostre falde acquifere rischiano di esaurirsi a causa dei cambiamenti climatici e del consumo d’acqua, che da parte delle famiglie italiane è tra i più alti d’Europa. Ma cosa possiamo fare concretamente per ribaltare la situazione ed evitare gli sprechi?

Cos’è un impianto solare termico a circolazione forzata
Cos’è e quando è consigliato un impianto solare termico a circolazione forzata
Stai valutando la possibilità d’installare un impianto solare termico? Si tratta di una una soluzione molto diffusa per abbattere i costi in bolletta e le emissioni di Co2 nell’aria, grazie anche alle detrazioni fiscali che arrivano a coprire il 65% delle spese sostenute, oppure per usufruire del conto termico 2.0.

Qual è la differenza tra pannello solare termico e fotovoltaico?
Come funzionano e qual è la differenza tra pannello solare termico e il fotovoltaico
Vuoi rivoluzionare il modo di produrre energia della tua casa o sede aziendale? Progettare lo spazio in cui vivere e lavorare puntando all’eco-sostenibilità oggi non è più un miraggio, ma anzi un dovere verso l’ambiente e il futuro delle generazioni che verranno: fortunatamente, infatti, abbiamo a disposizione diverse soluzioni, come i pannelli solari e fotovoltaici.

Hotel 100% solare: un edificio unico al mondo
Oggi sentire parlare di energia solare non è più raro come lo poteva essere diversi anni fa.
Nemmeno sentire di vicini e amici che installano sulle proprie case dei moduli fotovoltaici per la produzione di energia elettrica, o magari anche un impianto solare termico per la produzione di acqua calda.
Il trend dell’energia solare sta prendendo sempre più piede anche nel settore commerciale e alberghiero.