Quali caratteristiche deve avere una casa ecosostenibile

INDICE
Come progettare una casa ecosostenibile e risparmiare sulle utenze
Stai progettando lo spazio in cui vivere? Decidere di rendere la tua casa ecosostenibile è una scelta che denota responsabilità e rispetto per l’ambiente e verso sé stessi. Costruire un’abitazione in ottica ecologica è decisamente importante per tutelare il nostro pianeta e il futuro delle generazioni che verranno.
Ma cos’è una casa ecosostenibile?
Una casa ecologica ed ecosostenibile è per definizione un’abitazione progettata, costruita ed arredata in modo tale da prediligere:
- Materiali naturali
- Energie rinnovabili
- Riduzione dei consumi energetici
- Elettrodomestici intelligenti
5 consigli per costruire una casa green
Contribuire alla sostenibilità ambientale partendo dalla propria casa è assolutamente possibile e fattibile. Ecco quali accorgimenti prendere nella progettazione e nell’arredo:
- Posizione. Per quanto riguarda la zona, bisognerebbe prediligere un’area verde, distante dai centri industriali e dal traffico intenso: questa scelta contribuisce a vivere in un ambiente più ecologico possibile, per godere di aria pulita e respirabile.
- I materiali. Ridurre gli sprechi è possibile scegliendo materiali innovativi e naturali, come il legno (a patto che sia prodotto da aziende certificate), l’argilla, la lana di roccia, la lana minerale e il sughero. A prescindere dalla scelta, comunque, l’importante è che siano materiali a basso impatto ambientale, atossici e con prestazioni a lunga durata, come la canapa e l’argilla.
- Coibentazione. Una casa ecosostenibile che si rispetti è ben isolata, quindi non deve “soffrire” di dispersioni termiche. La coibentazione permette, infatti, di ridurre drasticamente i consumi, attraverso l’installazione d’infissi che isolano dagli sbalzi termici, una tinteggiatura esterna adeguata e l’impiego di nanotecnologie.
- Elettrodomestici. I dispositivi devono essere efficienti dal punto di vista energetico e il coordinamento delle loro funzioni ottimizza il consumo in termini di efficienza e risparmio. Attenzione quindi alla scelta degli elettrodomestici e al loro utilizzo.
Le energie rinnovabili per la tua casa ecosostenibile
Una casa ecosostenibile non può non sfruttare le fonti di energia rinnovabili per il riscaldamento/raffreddamento e per alimentare gli elettrodomestici. Le possibilità per realizzare il sogno di raggiungere un’indipendenza energetica che tuteli l’ambiente, sono diverse:
- Installare una pompa di calore: produce energia termica utilizzando le fonti rinnovabili (come acqua, aria o terra) per scaldare gli ambienti e l’acqua.
- Installare un impianto fotovoltaico: utilizza dei moduli fotovoltaici che sfruttano l’energia solare per produrre energia elettrica che scalda l’acqua e alimenta gli elettrodomestici.
- Installare un impianto solare termico: tramite un dispositivo cattura l’energia solare e la utilizza per alimentare le caldaie, quindi per scaldare casa e ottenere acqua sanitaria e risparmiare sulla bolletta del gas.
Se stai progettando una casa ecosostenibile, non esitare a chiedere maggiori informazioni sull’efficientamento energetico: contattaci e scopri tutti i vantaggi che puoi ottenere scegliendo l’esperienza di Ecotecno Group.