Archivi Categorie

Come ottenere un impianto fotovoltaico a costo zero
Impianto fotovoltaico a costo zero? Ecco come ottenerlo con il Superbonus 110%
Sogni da sempre di utilizzare le energie rinnovabili nella tua abitazione, ma la spesa da affrontare ti spaventa? Sicuramente l’investimento è importante, anche se il risparmio che si ottiene permette di ottimizzarlo in breve tempo.
In questo momento storico, inoltre, puoi usufruire di un’agevolazione che ti permetterà, addirittura, di ottenere un impianto fotovoltaico a costo zero: si tratta del Superbonus 110%.
Andiamo però a vedere nello specifico come funzionale e in che modo può essere applicato al fotovoltaico.

Quanto consuma un frigorifero in casa?
Indispensabile 24 su 24: ma quanto consuma un frigorifero e come risparmiare?
È in funzione 24 ore su 24 ed è assolutamente indispensabile in ogni casa: stiamo parlando del frigorifero, un elettrodomestico che nel corso del ‘900 ha rivoluzionato il modo di conservare gli alimenti. Ma ti sei mai chiesto quanto consuma un frigorifero?
Non che se ne possa fare a meno ovviamente, ma sicuramente è possibile adottare delle ottime soluzioni per risparmiare e tutelare l’ambiente: vediamo quali, partendo proprio dal capire i suoi consumi energetici.

Quanto consuma la lavatrice?
Bucato pulito e profumato: ma quanto consuma la lavatrice e come risparmiare?
Ultimamente sei molto più attento ai consumi di energia elettrica nella tua casa, perché auspichi un risparmio, ma anche una maggior tutela dell’ambiente?
Sicuramente, allora, ti starai interrogando quanto consuma la lavatrice, uno degli elettrodomestici più utilizzati e preziosi nelle case, soprattutto se sei in procinto di acquistare un nuovo modello. Vediamo insieme come risparmiare sull’energia per un bucato sempre pulito e profumato.

Cosa vuol dire coibentare casa e quando conviene farlo
Come coibentare casa per vivere meglio gli ambienti e risparmiare sui consumi
Sei alla ricerca di soluzioni innovative per alleggerire le bollette e, quindi, risparmiare energia? Allora stai sicuramente valutando la possibilità di coibentare casa. Ma cosa significa esattamente?
Andiamo a fare un po’ di chiarezza e vediamo anche come ottimizzare ulteriormente il consumo energetico.

Caldaia a condensazione ibrida: qual è la differenza con le pompe di calore?
SOS freddo: perché la caldaia a condensazione ibrida conviene per la casa
L’estate è ormai un lontano ricordo e stai cercando un modo per risparmiare sul riscaldamento casalingo? Se hai già provato diverse “stratagemmi” ma non hai ottenuto il taglio in bolletta che speravi, la soluzione migliore è sicuramente quella di scegliere un sistema ad alta efficienza energetica, che sfrutta le fonti rinnovabili, limitando così il consumo di gas metano.
Tra i migliori e più innovativi sistemi di riscaldamento green troviamo, senza dubbio, la caldaia a condensazione ibrida e la pompa di calore. Ne hai già sentito parlare ma non sai quali sono le differenze tra i due? Facciamo un po’ di chiarezza.

Quali sono i sistemi di riscaldamento domestico rinnovabile
Freddo in arrivo: ecco i migliori sistemi di riscaldamento domestico green
Il consumo energetico sempre in crescita, sia in ambito civile che industriale, sta portando al completo esaurimento delle risorse non rinnovabili, come il petrolio, ancora troppo utilizzato. Ma cosa possiamo fare noi, nel “nostro piccolo”, per mitigare questo fenomeno estremamente pericoloso?
Una delle soluzioni migliori è convertirsi ai sistemi di riscaldamento domestico rinnovabile, che utilizzano, appunto, le fonti di energia rinnovabili.

Automobili elettriche e fotovoltaico: un futuro sempre più presente
Perché automobili elettriche e fotovoltaico sono una coppia vincente?
Carbone e petrolio potrebbero essere solo un ricordo fra trent’anni? Probabilmente sì secondo le stime attuali, e sarebbe bellissimo, perché vantaggioso per la salute dell’uomo, dell’ambiente, ma anche per il portafoglio.
Ma come potrebbe avverarsi questo piccolo miracolo? Il petrolio e i suoi derivati sono una fonte di energia, che vengono utilizzati per alimentare la maggior parte dei veicoli sulla terra: quindi, una diffusione di automobili elettriche ridurrebbe drasticamente il suo consumo. Ma perché sono dei veri e propri “gioielli green”?

Cosa sono le pompe di calore geotermiche?
Sfruttare il calore della terra è possibile: ecco come funzionano le pompe di calore geotermiche
Stai cercando un’alternativa ecologica ai tradizionali sistemi di riscaldamento e raffreddamento? Sicuramente, allora, ti sei già imbattuto nel termine “pompe di calore”, perché questi macchinari vengono impiegati con successo per sfruttare le diverse sorgenti termiche rinnovabili: andiamo a vedere quali e cosa sono nello specifico le pompe di calore geotermiche.

Ecobonus 110% e climatizzatori: come funziona per gli impianti?
I climatizzatori rientrano nell’aliquota del 110% prevista dal Decreto Rilancio?
Hai deciso di installare o sostituire a casa i climatizzatori? Allora avrai sicuramente sentito parlare della possibilità di usufruire delle agevolazioni introdotte con il Decreto Rilancio e l’Ecobonus 110%, definito anche Superbonus, proprio perché la percentuale di detrazione è stata elevata.
Ma come funziona per i climatizzatori? Andiamo a scoprirne di più.

Autoproduzione energia elettrica: com’è la situazione in Italia
Quali sono le soluzioni da adottare per l’autoproduzione di energia elettrica?
Negli ultimi tempi hai acquisito più consapevolezza sul tema dell’eco sostenibilità? Sicuramente, allora, ti sarai reso conto di quanto è importante limitare lo sfruttamento delle fonti non rinnovabili, affidandosi all’autoproduzione di energia elettrica. Ma com’è la situazione attuale in Italia e quali sono le soluzioni migliori da adottare?