
Cosa valutare nell’impianto fotovoltaico su un preventivo
A caccia di preventivi? Ecco cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta giusta
Finalmente hai deciso di installare un impianto fotovoltaico ed è iniziata la fase di richiesta e valutazione dei preventivi?
Se al momento sei in totale confusione, perché proprio non riesci a capire quale sia il migliore, tra dimensionamento, tipologia, marca e inverter, ci pensiamo noi a indicarti cosa valutare dell’impianto fotovoltaico per fare la scelta più giusta per le tue tasche e l’ambiente.

I pannelli fotovoltaici inquinano? Facciamo chiarezza!
Dubbi sull’impatto ambientale? Ecco svelato se i pannelli fotovoltaici inquinano
La produzione di energia proveniente da fonti rinnovabili ha un impatto estremamente positivo sull’ambiente: su questo non c’è alcun dubbio.
Tuttavia, non mancano voci che affermano il contrario, ponendo dei dubbi soprattutto sull’industria del fotovoltaico. Ma cosa c’è di vero?
Andiamo a scoprire se i pannelli fotovoltaici inquinano veramente.

Fotovoltaico in agricoltura: ecco perché è una sinergia vincente
Come proteggere le colture e l’ambiente con l’impianto fotovoltaico in agricoltura
L’utilizzo delle energie rinnovabili si sta diffondendo velocemente in diversi settori. Sempre più spesso, ad esempio, si sente parlare delle potenzialità del fotovoltaico in agricoltura, il quale consente di raggiungere ambizioni obiettivi.
Se sei un agricoltore e vuoi approfondire questo argomento, ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Pannelli fotovoltaici al posto delle tegole: come funzionano?
Scegli la soluzione più adatta tra i pannelli fotovoltaici al posto delle tegole e gli integrati
Sia in ambito privato che pubblico gli impianti fotovoltaici sono sempre più richiesti, anche in considerazione del fatto che in questo settore si stanno facendo degli enormi passi avanti, volti ad offrire diverse soluzioni che soddisfino tutte le esigenze.
Ad esempio, hai mai sentito parlare dei pannelli fotovoltaici al posto delle tegole e dei pannelli fotovoltaici integrati nelle tegole? Andiamo a scoprirne di più.

Colonnine elettriche per auto: come funzionano?
Stop carburante, spazio alle colonnine elettriche! Ecco come funzionano per ricaricare le auto
Stai pensando di sostituire la tua “classica” e inquinante automobile con un modello elettrico? Si tratta di una scelta consapevole, perché estremamente vantaggiosa per la salute dell’ambiente e dell’uomo.
Ovviamente, è normale porsi delle domande e avere dei dubbi, soprattutto per quel che riguarda gli aspetti pratici ed economici. Ad esempio, le colonnine elettriche, come funzionano?
Andiamo a scoprirne di più su come ricaricare le auto elettriche.

Come combattere il riscaldamento globale con delle soluzioni green
La temperatura sale: ecco i consigli su come combattere il riscaldamento globale
Un fenomeno che è esploso negli ultimi 20 anni e che non possiamo più sottovalutare: stiamo parlando del riscaldamento globale, responsabile di diversi eventi catastrofici come alluvioni, siccità, scioglimento dei ghiacci, oltre che ondate di caldo e freddo.
Ma come combattere il riscaldamento globale in concreto? Andiamo a vedere cosa possiamo fare “nel nostro piccolo” a casa e in azienda, per arginarlo, regalarci un mondo migliore e più sicuro.

Cos’è il collaudo dell’impianto fotovoltaico e a cosa serve?
Perché è importante e come effettuare il collaudo dell’impianto fotovoltaico
Hai appena installato o lo farai a breve, dei pannelli fotovoltaici, e ti stai chiedendo se ci sono delle procedure da seguire?
Una volta terminata la fase d’installazione, è necessario effettuare e ottenere il certificato di collaudo dell’impianto fotovoltaico, per verificarne il corretto funzionamento.
Ma a cosa serve nello specifico e chi se ne occupa? Andiamo a scoprirne di più.

SOS costi in bolletta: quanto consuma una lavastoviglie?
Stoviglie pulite e disinfettate! Ecco quanto consuma una lavastoviglie e come risparmiare
Inutile negarlo: tutti odiano lavare i piatti!
La lavastoviglie ha, quindi, migliorato la qualità della vita di molte persone tra le mura casalinghe, nonché rivoluzionato il settore del food&beverage.
Infatti, anche se lavare i piatti manualmente è un compito piuttosto facile, con il tempo diventa una mansione fastidiosa, soprattutto se la famiglia è numerosa.
Ma quanto consuma una lavastoviglie? Se ti preoccupano i consumi, ecco la risposta e la soluzione per risparmiare.

Che differenza c’è tra energia rinnovabile e sostenibile? Facciamo chiarezza!
Tutela dell’ambiente e risparmio: ecco qual è la differenza tra energia rinnovabile e sostenibile
Ormai è una certezza: l’utilizzo dell’energia green è l’unica via percorribile per soddisfare il bisogno energetico mondiale, in un’ottica di risparmio e riduzione dell’impatto ambientale.
A tal proposito, si parla di energia rinnovabile e di sviluppo sostenibile, ma qual è la differenza tra energia rinnovabile e sostenibile e come utilizzarla in casa e in azienda?
Partiamo dalla definizione di questi due concetti.

Qual è il coefficiente di ammortamento di un impianto fotovoltaico?
Ammortamento dell’impianto fotovoltaico: perché conoscerlo è importante
Stai pensando utilizzare le energie rinnovabili in azienda o a casa, ma l’investimento iniziale ti spaventa? Nella valutazione generale è necessario considerare diversi fattori, come il risparmio, che è possibile ottenere in bolletta, il minor impatto ambientale e l’ammortamento dell’impianto fotovoltaico.
Ma di cosa si tratta e perché è collegato alla spesa di installazione? Andiamo a scoprirne di più.